Skincare detox: la routine (indispensabile!) per disintossicare la tua pelle

La skincare detox è una coccola che la nostra pelle pretende per eliminare tutte le impurità che si accumulano giorno dopo giorno. 

Pensiamo a tutto lo stress a cui la pelle è sottoposta: smog, trucco, sudore, prodotti pesanti...a lungo andare, tutte queste cose si depositano sulla nostra pelle, occludendo i pori e rendendola opaca e stanca. 


Cos'è una skincare detox e come funziona?

La skincare detox è quindi un trattamento specifico capace di liberare la pelle, riportandola al suo naturale equilibrio.

Ma come funziona esattamente? Si tratta di un percorso che coinvolge diversi passaggi e prodotti studiati per effettuare una pulizia profonda, stimolando la rimozione delle tossine e favorendo il ricambio delle cellule. 

Prodotti come maschere, scrub e sieri vitaminici sono perfetti per questo trattamento perchè aiutano a eliminare le impurità dai pori facilitando il rinnovamento della pelle.


Tutti i benefici di una routine detox per la pelle 

Una routine detox porta con sé tanti benefici che la nostra pelle, soprattutto se secca o screpolata, apprezzerà tantissimo. 

Il primo beneficio è sicuramente quello di rendere la pelle più liscia e morbida, rimuovendo le cellule morte e le impurità accumulate, rendendo così la superficie del viso più uniforme e levigata.

Si tratta di un passaggio davvero importante per chi ha pelle secca, perché le cellule morte che si accumulano possono rendere la pelle ruvida e ancora più screpolata.

Una skincare detox regala anche una bella luminosità alla pelle: liberando i pori e riducendo i rossori, il viso appare infatti più fresco e sano.

Gli ingredienti antiossidanti presenti nei prodotti detox, come le vitamine e i minerali, aiutano a combattere i radicali liberi che sono la principale causa dell’invecchiamento precoce della pelle. Quindi, una routine detox, oltre a donare luce, aiuta a mantenere un aspetto particolarmente giovane.

Ciò che è più importante, è che dopo una routine detox la pelle assorbe meglio tutti i prodotti che applicheremo successivamente, infatti, senza lo strato di impurità e cellule morte, la pelle diventa molto più ricettiva, facendo sì che le creme idratanti e i sieri nutrienti funzionino al meglio.

Con una pelle pulita in profondità, i prodotti idratanti riescono a penetrare meglio e a trattenere l’acqua, lasciando il viso più morbido e idratato.

Una corretta skincare detox aiuta anche a rafforzare la barriera protettiva della pelle, si tratta di un grande vantaggio perché una cute più forte è meno sensibile a secchezza e screpolature, ovvero quelle condizioni che possono peggiorare con i cambiamenti climatici e l’esposizione a sostanze chimiche presenti nell’ambiente.


Qual è la differenza tra pulizia viso e skin detox?

Se hai sempre pensato che la pulizia viso e la skincare detox fossero la stessa cosa, non sei sola! 

Anche se possono sembrare simili, in realtà ci sono delle differenze importanti tra le due: 

  • La pulizia del viso è la routine quotidiana che facciamo per rimuovere il trucco, lo sporco e le impurità che si accumulano durante la giornata. 

Questa può essere fatta con un buon detergente, acqua micellare o latte detergente, in ogni caso, l'obiettivo della pulizia viso è quello di mantenere il viso pulito ogni giorno, rimuovendo ciò che si deposita sulla superficie della pelle quotidianamente.

Ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro articolo sulla skincare routine per le classiche fasi per la cura della pelle.


  • La skincare detox, invece, è un trattamento più profondo e mirato che serve per depurare la pelle dalle tossine e dalle impurità che non se ne vanno con la semplice pulizia quotidiana.

Durante una skincare detox, dovresti solo utilizzare prodotti specifici come scrub e maschere, che sono in grado di lavorare in profondità ed eliminare le impurità dai pori per poi rimuovere le cellule morte.

I 5 passaggi immancabili della routine skincare detox 

Detersione profonda

Il primo passaggio per una skincare detox è la detersione profonda, che serve a liberare la pelle da tutto ciò che si è accumulato in superficie, come trucco, polvere, sudore e impurità.

Cerca di utilizzare un detergente delicato, l’importante è che sia un prodotto che pulisca in profondità, ma senza aggredire o seccare la pelle. Un buon detergente crea la base perfetta per la tua routine detox, lasciando la pelle pulita e pronta ad assorbire al meglio tutti gli altri prodotti

 

Esfoliazione

Con l’esfoliazione, la pelle può finalmente respirare e apparire più luminosa, attenzione però a scegliere un prodotto delicato, soprattutto in caso di pelle secca.

Un'opzione potrebbe essere uno scrub con microgranuli o un esfoliante a base di sale marino e cristalli di zucchero, che svolgono un’azione esfoliante senza irritare. Fai attenzione a non strofinare troppo energicamente: l’esfoliazione dovrebbe essere un momento di piacere, non un trattamento aggressivo. 


Maschera purificante

Una volta che la pelle è stata detersa ed esfoliata, è il momento di una maschera purificante, che ha il compito di eliminare le impurità più profonde. 

Le maschere a base di argilla o carbone attivo sono perfette per questo: lavorano come una sorta di calamita che attira sebo e impurità dai pori, lasciando la pelle fresca e pulita. Dopo l’applicazione rilassati per 10-15 minuti e lascia che la maschera faccia il suo effetto.

 

 

Idratazione profonda

Dopo la detersione, l’esfoliazione e la maschera, la pelle avrà bisogno di una coccola per ritrovare morbidezza ed elasticità. Ecco perché è fondamentale applicare un siero idratante o una crema nutriente che aiuti a trattenere l’idratazione.

L'acido ialuronico è fantastico per le sue capacità di trattenere l’acqua e mantenere la pelle idratata a lungo. Un’altra opzione eccellente è l’aloe vera, che è molto idratante ma al tempo stesso lenitiva, perfetta se la pelle appare un po' arrossata dopo i passaggi precedenti. 


Protezione solare

Anche se può sembrare un passaggio scontato, la protezione solare è l’ultimo step immancabile nella routine detox! Dopo tutti questi trattamenti, la pelle è più sensibile ed esposta ai raggi UV, che sono sempre presenti anche nelle giornate nuvolose o in inverno. Gli UV possono danneggiare la pelle e farla invecchiare prima del tempo, quindi è importante proteggerla con una crema solare ad ampio spettro come una SPF 30 o superiore. 

Questo semplice gesto ti permetterà di mantenere la pelle sana e di preservare a lungo i benefici della tua skincare detox, donandole un aspetto fresco e giovane. 


Ogni quanto fare una routine detox

La frequenza in cui fare la skincare detox dipende molto dal tipo di pelle e dalle esigenze personali.

Ad esempio se la tua pelle è normale o secca, una routine detox completa può essere fatta ogni due settimane, mentre chi ha la pelle grassa o mista può farla anche una volta a settimana, soprattutto se si vive in una città dove l’inquinamento è particolarmente alto.

Per chi ha la pelle secca, però, è molto importante non esagerare, questo perché, una routine troppo frequente potrebbe irritare la pelle e causare ancora più secchezza

Quindi fare un detox ogni 10-15 giorni è solitamente sufficiente per ottenere tutti i benefici senza stressare troppo la cute. La regola d’oro è ascoltare la propria pelle e vedere come reagisce: se dopo un trattamento appare arrossata o troppo secca, la prossima volta sarà meglio aspettare più tempo prima di rifarlo.

Naturalmente tra un trattamento detox e l’altro, è fondamentale seguire una buona idratazione quotidiana, solo in questo modo, potrai mantenere la pelle morbida e nutrita tra un detox e l’altro, evitando la secchezza e la desquamazione.

I più amati