A cosa serve la maschera viso? Ecco quella giusta per te!

Le maschere per il viso sono trattamenti intensivi in grado di fornire risultati visibili in tempi relativamente brevi, ideali per quando la pelle ha bisogno di un’attenzione extra. 


Quali sono i benefici della maschera viso?


Uno dei principali benefici delle maschere viso è sicuramente l’idratazione profonda, fondamentale per mantenere la pelle morbida, elastica e luminosa. 

In particolare, gli ingredienti idratanti come l’acido ialuronico, il pantenolo e la glicerina possono penetrare nei diversi strati della pelle, donando così un’idratazione capace di durare nel tempo: un fattore particolarmente utile per le persone con pelle secca o chi vive in climi rigidi o inquinati, che tendono a disidratare la pelle.

Un altro vantaggio è sicuramente la capacità di purificare e liberare la pelle dalle impurità accumulate nel corso della giornata. Le maschere purificanti e detox, in particolare, sono formulate per agire come veri e propri magneti, catturando sebo, sporco e impurità che possono ostruire i pori e causare imperfezioni. 

Per chi ha la pelle grassa o mista, invece, queste maschere aiutano a mantenere la pelle più pulita, riducendo l’aspetto lucido e minimizzando i pori, inoltre, alcune maschere includono ingredienti esfolianti che rimuovono delicatamente le cellule morte dalla superficie della pelle, donando così un aspetto più luminoso e uniforme.

Le maschere per il viso sono in grado di regalare anche un effetto antiossidante e anti-invecchiamento, in particolare quando vengono arricchite con vitamine, minerali e antiossidanti come la vitamina C, la vitamina E e il coenzima Q10. Tutti questi ingredienti combattono i radicali liberi e rallentano i processi di invecchiamento cutaneo, stimolando la produzione di collagene e migliorando l’elasticità della pelle, che quindi risulta quindi più tonica e con rughe e segni di espressione visibilmente attenuati. 

Per non parlare del momento di relax quando una maschera viene applicata: dedicare del tempo a prendersi cura della pelle aiuta a ridurre lo stress e a rilassarsi, il che si riflette anche sulla salute generale della pelle.


Come scegliere la maschera viso giusta per il proprio tipo di pelle?


Naturalmente scegliere la maschera per il viso giusta è davvero molto importante per ottenere risultati ottimali e massimizzare i benefici per la pelle, questo perché ognuno di noi ha esigenze specifiche, ed è importante scegliere prodotti formulati con ingredienti mirati. 


Pelle secca

Se la tua la pelle è secca, le maschere idratanti e nutrienti sono la scelta migliore: ingredienti come acido ialuronico, burro di karité e oli naturali come quello di argan o di cocco aiutano a ristabilire il film idrolipidico e a prevenire la secchezza.


Pelle grassa

Se hai una pelle grassa o mista, la scelta dovrebbe ricadere su maschere purificanti e seboregolatrici: le maschere all’argilla, con alga spirulina o contenenti acido salicilico, come la Purifying Seaweed Clay Masksono ideali per assorbire il sebo in eccesso, ridurre i pori dilatati e prevenire la formazione di acne e punti neri.

 

 

Pelle sensibile

Le pelli sensibili, invece, richiedono formule delicate e lenitive, quindi ingredienti come la camomilla, l’avena e l’aloe vera sono perfetti per lenire arrossamenti e irritazioni senza però aggredire la pelle. Una buona maschera per la pelle sensibile dovrebbe essere priva di profumi, alcol e parabeni, così da evitare reazioni indesiderate. 


Pelle matura

Infine, se desideri un effetto anti-età, le maschere a base di collagene, peptidi, retinolo o antiossidanti sono ideali per stimolare appunto la produzione di collagene, migliorare la tonicità e ridurre le rughe sottili.



Quanto tempo tenere una maschera viso?


Il tempo di posa varia a seconda del tipo di maschera: le maschere idratanti o nutrienti possono essere tenute dai 10 ai 20 minuti, a seconda delle indicazioni riportate, mentre quelle purificanti (soprattutto se contengono argilla) non dovrebbero essere lasciate più di 15 minuti così da evitare che la pelle si secchi troppo, in ogni caso è molto importante rispettare il tempo di posa raccomandato per evitare reazioni indesiderate o irritazioni.


Come si applica correttamente la maschera viso?


Una corretta applicazione della maschera viso è fondamentale per ottenere il massimo dei benefici

Prima di applicarla, però, è importante pulire a fondo il viso con un detergente per rimuovere trucco, sporco e sebo in eccesso, questo perché una pelle pulita favorisce l’assorbimento dei principi attivi contenuti nella maschera. 

Dopo la detersione, puoi procedere con l’applicazione del prodotto usando le dita o un pennello pulito, distribuendola uniformemente su tutto il viso, evitando però il contorno occhi e le labbra.


Una volta trascorso il tempo necessario, risciacqua la maschera con acqua tiepida e asciuga delicatamente il viso con un asciugamano pulito o un panno in cotone di mussola, tamponando senza sfregare per evitare arrossamenti. 

Consigliamo anche di applicare una crema idratante dopo la maschera per mantenere la pelle morbida e protetta e, perché no, di utilizzare un tonico per bilanciare il pH della pelle prima di applicare la crema.


Maschera viso tutti i giorni: si o no?


La maggior parte delle maschere è formulata per un uso settimanale o bisettimanale e una frequenza troppo elevata rischia di stressare la pelle, quindi è meglio non farla tutti i giorni.

Le maschere idratanti e lenitive sono le uniche che, in alcuni casi, possono essere applicate con maggiore frequenza, questo perché sono più delicate e non tendono a irritare la pelle, tuttavia, anche in questo caso sarebbe meglio non esagerare per evitare di sovraccaricare la pelle con troppi prodotti.


Le maschere purificanti, in particolare quelle a base di argilla o carbone, consigliamo di utilizzarle una volta a settimana per chi ha la pelle grassa e ancora meno frequentemente per chi ha la pelle normale o secca. 

Come abbiamo detto, l’argilla e il carbone possono seccare la cute se usati troppo spesso, causando squilibri nel film idrolipidico che protegge la pelle dalle aggressioni esterne.


Le maschere esfolianti e le peel-off richiedono ancora più attenzione: una o due volte al mese possono essere sufficienti per evitare di irritare la pelle.

Ogni maschera ha le proprie indicazioni specifiche e il proprio ritmo di utilizzo ideale; ascolta quindi le necessità della pelle così da per evitare effetti indesiderati e ottenere il massimo beneficio da ogni trattamento.

Una routine equilibrata di maschere viso, scelta in base al proprio tipo di pelle e alle esigenze specifiche, permette di ottenere una pelle più sana, luminosa e priva di imperfezioni, dedica quindi del tempo alla cura della pelle così da mantenerla giovane, liscia e radiosa, ma senza eccedere.


Quali sono le tipologie di maschere esistenti?


Le maschere per il viso possono essere suddivise in diverse categorie, ciascuna con texture e funzioni specifiche per soddisfare le diverse esigenze della pelle. 


  • Le maschere in crema sono ideali per idratare e nutrire; hanno una consistenza ricca e vengono spesso utilizzate per pelle secca o normale. Si applicano facilmente e donano un’idratazione duratura, mantenendo sempre la pelle morbida e liscia. 

  • Le maschere in gel, invece, sono più leggere e fresche, adatte per pelli miste o grasse. Spesso contengono ingredienti calmanti, come aloe vera, e sono ottime per lenire e rinfrescare la pelle, specialmente nei mesi estivi.

  • Le maschere a base di argilla sono particolarmente indicate per chi ha bisogno di una pulizia profonda. L’argilla assorbe il sebo in eccesso, riducendo la lucidità della pelle e i pori dilatati.

  • Un’altra tipologia di maschere molto diffusa è quella delle famose sheet mask, maschere in tessuto impregnate di sieri altamente capaci di nutrire la pelle in profondità. Sono pratiche e facili da usare: basta applicarle e rimuoverle senza necessità di risciacquare, perfette per idratare, illuminare e rimpolpare la pelle in pochi minuti.

  • Maschere peel-off, che si asciugano formando una sottile pellicola da rimuovere: sono indicate se desideri un effetto esfoliante e purificante e aiutano a rimuovere le cellule morte e le impurità superficiali.

I più amati