Retinolo: cos'è e a cosa serve

Che cos’è il retinolo e a cosa serve?

Il retinolo, una forma di vitamina A, è un ingrediente davvero molto importante nella skincare, rinomato per le sue potenti proprietà anti-età e rigeneranti. 

Fa parte della famiglia dei retinoidi, che include vari composti di vitamina A, fondamentali per il nostro corpo e utilizzati nei prodotti dermatologici per le loro proprietà terapeutiche. 

Come funziona?

Quando applicato sulla pelle, viene assorbito e trasformato in acido retinoico, e stimola le cellule cutanee a comportarsi come se fossero giovani e aiutando, di conseguenza, a migliorare visibilmente la struttura della pelle.

Il risultato? Una pelle dall’aspetto più liscio, con riduzione delle linee sottili e delle rughe, e un miglioramento complessivo della texture e del tono.


Come il retinolo migliora le problematiche cutanee

Trattamento dell’acne: riducendo la produzione di sebo e accelerando il rinnovamento cellulare, il retinolo aiuta a prevenire l’ostruzione dei pori, riducendo la comparsa di brufoli e punti neri; è quindi molto utile per chi soffre di acne comedonica.

Miglioramento delle discromie: grazie al rinnovamento cellulare, aiuta a schiarire le macchie scure e a uniformare il tono della pelle, è quindi molto efficace nel ridurre l’iperpigmentazione dovuta a cicatrici da acne, danni solari o altri fattori.

Azione contro l’ipercheratinizzazione: Il retinolo è utile anche per chi soffre di problemi come la cheratosi pilare, poiché aiuta a regolare la produzione di cheratina e a mantenere i pori liberi.


Come scegliere il prodotto al retinolo giusto per il tuo tipo di pelle 

Esistono varie forme e concentrazioni di retinolo nei prodotti di bellezza, e la scelta dipende dal tipo di pelle, dal livello di esperienza con i retinoidi e dagli obiettivi che si vogliono raggiungere. 


Ecco tre opzioni per diversi tipi di pelle e necessità:


Retinol Night Serum, booster anti-età ricompattante

Un siero progettato per un trattamento anti-età profondo e intensivo. Contiene retinolo microincapsulato al 2,5%, che garantisce un rilascio graduale sulla pelle, riducendo il rischio di irritazioni e migliorando l’efficacia. 

La formulazione aiuta a stimolare la produzione di collagene e a ridurre la visibilità delle rughe, ottenendo una pelle più compatta e levigata nel tempo.

Perché sceglierlo? Perché è ideale per pelli mature o per chi ha già esperienza con il retinolo e desidera una potente azione anti-età.

 

 

  • Modalità d'uso: la sera, applica alcune gocce su viso e collo, evitando la zona perioculare, e prosegui con un idratante.

Advanced Retinoid-like Body Oil, olio corpo anti-età

Per chi desidera estendere i benefici del retinolo anche alla pelle del corpo, questo olio corpo anti-età è la scelta perfetta: contiene Bakuchiol, un’alternativa naturale al retinolo, che offre simili benefici anti-età senza i rischi di irritazione, inoltre, questo olio dona un aspetto tonico e setoso alla pelle, migliorandone l’elasticità e la luminosità.

È perfetto per chi vuole trattare la pelle del corpo in modo efficace, contrastando i segni dell’invecchiamento anche nelle aree più estese. 

 

 

  • Modalità d'uso: applicalo su tutto il corpo dopo la doccia, massaggiando fino a completo assorbimento, grazie alla formulazione non untuosa, non lascia residui sulla pelle né sugli abiti.

Niacinamide Ultra 5 Serum, siero viso anti-età riparatore

Il siero viso Niacinamide Ultra 5 Serum regala una combinazione di Niacinamide, Bakuchiol e altri attivi che lavorano in sinergia per ottenere un’azione anti-età multi-tasking. 

La Niacinamide lenisce i rossori, migliora la barriera cutanea e ha un’azione astringente sui pori, rendendo questo prodotto perfetto per pelli sensibili.

Anche questo siero è adatto per chi desidera un prodotto che, oltre a combattere i segni dell'invecchiamento, è particolarmente delicato sulla pelle, aiutando migliorare l'idratazione complessiva.

 


  • Modalità d'uso: applica qualche goccia su viso e collo al mattino e alla sera, come primo passaggio della routine di skincare, è ideale anche sotto il trucco.


5 consigli su come applicare il retinolo nel modo corretto

Inizia lentamente e ascolta la tua pelle

Quando si comincia a utilizzare il retinolo, è fondamentale abituare la pelle gradualmente, questo perché il retinolo è un ingrediente efficace e potente e, se applicato troppo frequentemente sin da subito, potrebbe causare lievi irritazioni.

Inizia quindi utilizzandolo due volte a settimana, soprattutto se la tua pelle non è abituata ai retinoidi, e osserva come reagisce. 

Dopo due settimane, se la tua pelle sembra tollerarlo bene, puoi decidere di aumentare la frequenza a tre volte a settimana. 

Continua in questo modo, monitorando sempre la tua pelle e mantenendo la frequenza a giorni alterni o arrivando fino a un’applicazione quotidiana.

Suggerimento: se noti segni di irritazione come rossore persistente o desquamazione eccessiva, torna a una frequenza inferiore, la tolleranza al retinolo può variare da persona a persona.


Usa il retinolo solo la sera

Come abbiamo detto il retinolo può aumentare la fotosensibilità della pelle, rendendola più suscettibile ai danni causati dai raggi UV, proprio per questo motivo, è sempre meglio applicarlo di sera, durante la routine notturna. 

Di giorno, è comunque consigliato proteggere la pelle con un SPF alto, idealmente 30 o superiore, per evitare che i raggi del sole danneggino la pelle. Inoltre, una buona protezione solare riduce il rischio di iperpigmentazione.

Se utilizzi il retinolo la sera, considera di applicare un siero idratante o antiossidante al mattino per proteggere ulteriormente la tua pelle e massimizzare i risultati del retinolo.


Mantieni la pelle idratata

Il retinolo può avere un effetto leggermente disidratante sulla pelle, poiché accelera il ricambio cellulare. Per contrastare la secchezza e ridurre il rischio di irritazioni, è importante mantenere la pelle ben idratata quindi, subito dopo l’applicazione, lascia che si assorba completamente e applica una crema idratante ricca di ceramidi, acido ialuronico, o altri ingredienti lenitivi.

Questo passaggio aiuta a trattenere l’umidità nella pelle e a creare una barriera protettiva che riduce la potenziale irritazione.

Hai una pelle particolarmente sensibile? Prova ad applicare prima una crema idratante e poi il retinolo. Questo metodo, chiamato “buffering”, può aiutare a diluire leggermente il retinolo e renderlo più tollerabile.


Non combinare il retinolo con altri attivi irritanti

Il retinolo, se usato con altri ingredienti potenti come l’acido salicilico, l’acido glicolico, o la vitamina C, può risultare troppo aggressivo e causare irritazioni.

Questi attivi, se combinati con il retinolo, possono aumentare l’esfoliazione e sensibilizzare la pelle, è quindi consigliato alternare l’uso del retinolo con altri attivi in giorni diversi, per esempio, applicando la vitamina C o l’acido glicolico durante la routine mattutina o in giornate senza retinolo.

Se comunque non vuoi rinunciare a questi ingredienti, prova a utilizzare uno la sera e l’altro al mattino, oppure alterna l’applicazione in giorni diversi: una routine di questo tipo permette di ottenere i benefici di più attivi senza irritare eccessivamente la cute.


Attendi qualche minuto prima di applicare altri prodotti

Dopo aver applicato il retinolo, è consigliabile attendere circa 5-10 minuti prima di procedere con gli altri prodotti, in questo modo permetterai al retinolo di penetrare e assorbirsi completamente, riducendo la possibilità che interferisca con l’efficacia dei prodotti successivi. 

L'attesa consente al retinolo di agire a livello più profondo, massimizzando i benefici per la pelle.

Suggerimento: durante l’attesa, approfitta per idratare la zona del contorno occhi e le labbra con un prodotto specifico, come questo, poiché queste aree sono più delicate e non dovrebbero essere esposte al retinolo.


Il retinolo può essere usato ogni giorno?

Per la maggior parte delle persone, usare il retinolo ogni giorno non è necessario, soprattutto all’inizio. 

Molti esperti consigliano di iniziare con un’applicazione a giorni alterni, per poi aumentare la frequenza in modo graduale, naturalmente alcune persone con una pelle più resistente possono arrivare ad applicarlo ogni sera senza problemi, mentre chi ha una pelle più sensibile dovrebbe limitarsi a 2-3 volte alla settimana.


Le controindicazioni del retinolo e i falsi miti 

Nonostante i suoi numerosi benefici, il retinolo è spesso circondato da miti e idee sbagliate, ecco alcuni dei più comuni:

  • Il retinolo assottiglia la pelle: in realtà, se utilizzato correttamente, stimola il rinnovamento cellulare, migliorando la struttura complessiva della pelle.
  • Non si può usare d’estate: il retinolo aumenta leggermente la sensibilità ai raggi UV, ma ciò non significa che non si possa usare in estate, basta solo proteggere la pelle con un buon SPF.
  • Il retinolo va evitato su pelli sensibili: sebbene le pelli sensibili possano reagire al retinolo, ciò non significa che non possano trarre beneficio, basta scegliere formulazioni delicate e a concentrazioni più basse, e aumentare la frequenza con il tempo.

Retinolo e brufoli possono convivere? 

Il retinolo è in realtà un ottimo alleato per chi soffre di acne, questo perché aiuta a normalizzare il processo di esfoliazione della pelle, prevenendo l'ostruzione dei pori e riducendo la formazione di punti neri e brufoli. 

All’inizio del trattamento, potresti notare una fase di "purging", in cui i brufoli sembrano peggiorare, ma questo è dovuto al fatto che il retinolo accelera il ciclo di vita delle cellule della pelle, portando a galla le impurità che si trovano sotto la superficie.

Dopo poche settimane, la pelle tende a stabilizzarsi e migliorare, risultando più chiara e levigata.

I più amati